Si è tenuto il 15 Dicembre il 3° Cypriot Italian Business Forum sul tema “Recovery Plan e Opportunità per le Imprese Italiane a Cipro”.
L’evento è stato organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Cipriota in collaborazione con la Cyprus Chamber of Commerce and Industry (KEBE) e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Cipro e dell’Ambasciata di Cipro in Italia.
Dopo il discorso di apertura del Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, Giuseppe Marino, si sono succeduti i saluti istituzionali da parte di Marios Tsiakkis, Segretario Generale della Cyprus Chamber of Commerce and Industry, Domenico Mauriello, Responsabile Nuovi Progetti e Internazionalizzazione di Unioncamere e Marco Maceroni, Dirigente della Direzione Generale Divisione VII del Ministero dello Sviluppo Economico.
Dopo di loro l’Ambasciatore di Cipro S.E. Minas Hadjimichael e l’Ambasciatore d’Italia S.E. Andrea Cavallari, entrambi Presidenti Onorari della Camera di Commercio Italo-Cipriota, hanno sottolineato l’importante ruolo svolto dalla Camera nel supportare con azioni concrete le imprese sull’asse italo-cipriota.
Di particolare rilievo è stato l’intervento di S.E. Natasa Pilides, Ministro dell’Energia, Commercio e Industria di Cipro che, dopo aver mostrato i dati aggiornati sugli scambi commerciali tra Italia e Cipro, ha rappresentato le significative opportunità con particolare riferimento al settore delle energie rinnovabili, al settore degli idrocarburi ed alla prossima liberalizzazione del mercato elettrico.
I lavori del forum – moderati dal Vice Presidente Federico Franchina – sono stati una grande occasione di confronto sui futuri possibili sviluppi in diversi ambiti, come l’energia, con particolare riferimento alla transizione energetica, l‘idrogeno verde, l’economia circolare e la gestione dei rifiuti. Inoltre è stato mostrato un possibile scenario di investimenti in infrastrutture, tecnologia e digitalizzazione. Tutte queste aree saranno destinatarie di significativi interventi da parte dell’European Recovery and Resilience Plan.
Di particolare pregio il qualificato gruppo di relatori che ha visto susseguirsi gli interventi di Luca Dal Fabbro, fondatore e partner di Circular Value Fund, Andreas Pentaliotis, Head of Operations and Projects Manager di DEFA, Natural Gas Public Company, Giovanni Dolcetta, Head of Commercial & Business Development of Gruppo ICM, Mario Franchin, Senior Vice President Commercial Global Solution of SNAM SpA, Chrysis Phiniotis, Senior Director of Technology & Informatics of CYTA, e Ioannis Tirkides, Economic Research Manager di Bank of Cyprus.
Costas Katsaros, Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, ha curato le osservazioni conclusive sottolineando come il gran numero di partecipanti sottolinei il grande interesse tra gli operatori economici italiani e ciprioti per possibili investimenti e sviluppi e la loro disponibilità a collaborare insieme per le opportunità del nuovo anno, augurando infine i migliori auguri da parte della Camera per il prossimo Natale.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it
Last modified: Dicembre 17, 2020