4th Edizione del Cypriot-Italian Business Forum. “Italian and Cypriot NRRPs: Relaunching the Mediterranean Economy Through Cooperation”.

Settembre 30, 2021

La 4a edizione del Cypriot-Italian Business Forum, dal titolo “Italian and Cypriot NRRPs: Relaunching the Mediterranean Economy through Cooperation” co-organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Cipriota e dalla Camera di Commercio e Industria di Cipro con il patrocinio del Ministero dell’Energia, Commercio e Industria di CiproMinistero dello Sviluppo Economico d’Italia e Unioncamere, si è svolta a Roma il 29 settembre 2021 con una significativa presenza di Istituzioni e Industria.

L’evento, tenutosi presso il prestigioso Westin Excelsior Hotel e moderato da Federico Franchina, Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, si è concentrato su alcuni tra i settori di maggiore rilevanza per i NRRPs quali ICT Sector, Innovation in Health Sector and Pharmaceutical Distribution, Waste to Energy e Innovation in Agriculture ed è stata altresì l’occasione per condividere esperienze e nuovi progetti sull’Asse Italo-Cipriota.

Dopo l’apertura dei lavori del Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, Giuseppe Marino, ed i saluti istituzionali di Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e di Claudio Pasqualucci, Direttore dell’ufficio di Beirut dell’Italian Trade Agency competente per Cipro, Libano e Siria è stato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico S.E. Gilberto Pichetto Fratin a porgere i saluti a nome del Governo Italiano ribadendo che i rapporti tra Italia e Cipro sono eccellenti e confermando la volonta del governo di continuare a lavorare per approfondire ulteriormente la collaborazione nel quadro del piano  di rilancio dell’economia del Mediterraneo che rappresenta una delle priorità dell’Agenda del governo.

Dopo gli importanti saluti istituzionali di particolare pregio e interesse è stato l’Address Speech di S.E. Natasa Pilides, Ministro dell’Energia, del Commercio e dell’Industria di Cipro che, dopo aver ribadito la volontà di ulteriormente sviluppare la collaborazione con l’Italia ha mostrato i recenti dati sugli scambi commerciali relativi a beni e servizi tra Italia e Cipro evidenziando le rilevanti opportunità per le imprese italiane nei diversi settori e ribadendo l’interesse del Paese ad incentivare e facilitare lo sviluppo del business con diverse misure tra cui  l’interessante meccanismo di “fast track” riservato alle imprese estere a cui, in presenza di determinati requisiti, viene garantito in soli 7 giorni il completamento delle procedure di registrazione e licenza.

Di particolare  pregio il panel dei relatori che ha visto il susseguirsi degli interventi di rappresentanti di importanti aziende cipriote e italiane, quali Marios Giorgoudis, General Manager di TechIsland sul topic “Building a Technology Ecosystem in Cyprus”, Pierluigi Petrone, CEO Petrone Group, Presidente di Assoram e Membro del Comitato di Presidenza di Farmindustria, su “Innovation in Health and Pharmaceutical Distribution”, Antonis Kountouris, Research & Development Manager di Nicolaides & Kountouris Metal Company su “Industrial Waste Management Solutions and Circular Economy: Best Practices in Cyprus” e Andrea Benetton, Presidente Maccarese SpA e Cirio Società Agricola Srl, che ha presentato le best practices delle proprie aziende con riferimento a “Innovation in Agriculture”.

L’intervento conclusivo è stato poi affidato a Costas KatsarosVice Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, che dopo avere ringraziato gli autorevoli relatori ed i numerosi ospiti presenti ha sottolineato la centralità del ruolo della Camera nel consolidamento e ulteriore sviluppo della collaborazione tra imprese italiane e cipriote ed altresì l’importante collaborazione in essere  con la Camera di Commercio e Industria di Cipro, co-organizzatore anche quest’anno del Forum e con le istituzioni di entrambi i Paesi nella specifica sede rappresentate dal Ministero dell’Energia, del Commercio e dell’Industria di Cipro e del Ministero dello Sviluppo Economico italiano.

Al termine dell’evento si è poi tenuto un networking cocktail con numerosi incontri B2B.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriotasegreteria@camcomitacipro.it

Last modified: Febbraio 1, 2022

Comments are closed.