Oggi, Mercoledì 14 dicembre alle 16 nella Sala Conferenze della Presidenza della Regione Siciliana, in via Generale Magliocco n. 46 a Palermo, si terrà la quinta edizione del Cypriot-Italian Business Forum dal titolo: “Internazionalizzazione delle imprese nell’economia del Mediterraneo. Modelli di Sviluppo e Opportunità di Cooperazione Transnazionale“.
L’evento camerale è co-organizzato con l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia ed ha il Patrocinio dell’Ambasciata di Cipro in Italia.
Il Cypriot-Italian Business Forum è organizzato con cadenza annuale dalla Camera di Commercio Italo-Cipriota e, dopo quello dello scorso anno che si è svolto a Roma alla presenza del Ministro dell’Energia, Commercio e Industria della Repubblica di Cipro Natasa Pilides e dell’allora Viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin, si tiene quest’anno in Sicilia raccogliendo il cortese invito dell’Assessore alle Attività Produttive con delega all’Internazionalizzazione delle Imprese Edy Tamajo ponendosi l’obiettivo di porre l’accento sull’economia del Mediterraneo soffermandosi sui modelli di sviluppo e le opportunità di cooperazione transnazionale nella comune matrice di insularità che caratterizza Cipro e la Sicilia.
Le aziende invitate alla tavola rotonda, alcune di esse già presenti a Cipro e nell’area si soffermeranno brevemente sul loro posizionamento in termini di internazionalizzazione con particolare riferimento all’area Mediterranea, condividendo possibili modelli e best practices con l’intento di fornire indicazioni che consentano alla Camera, alla Regione ed a tutte le istituzioni preposte di fornire il più efficace supporto.
La Camera di Commercio Italo-Cipriota sarà rappresentata dal suo fondatore e Presidente Giuseppe Marino, siciliano, altresì esperto di consulenza societaria internazionale e di internazionalizzazione di impresa, che ha tenuto particolarmente all’organizzazione di questo evento in Sicilia, fermamente convinto delle grandi opportunità di cooperazione in svariati settori tra Sicilia e Cipro nella comune cornice della macroregione mediterranea.
L’evento sarà moderato dal Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive Carmelo Frittitta e vedrà la presenza tra gli altri del Console Onorario della Repubblica di Cipro in Sicilia Sebastiano Provenzano e di Gaetano Collura, Dirigente generale dell’IRSAP, oltre che di numerosi imprenditori che porteranno le loro testimonianze.
Per info sul contenuto di questo articolo e sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it

Last modified: Dicembre 14, 2022