Il Deputy Minister of Research, Innovation e Digital Policy e il Chief Scientist della Repubblica di Cipro ospiti dello Smart Talk di Febbraio.

Febbraio 20, 2021

image_pdfimage_print

Si è tenuto il 18 Febbraio lo Smart Talk mensile organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Cipriota che ha visto come ospiti il Deputy Minister della Ricerca, Innovazione e Digital Policy di Cipro S.E. Kyriakos Kokkinos e il Chief Scientist della Repubblica Dr. Nikolas Mastroyiannopoulos.

Dopo il saluto istituzionale del Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota Giuseppe Marino che ha sottolineato l’importanza dell’innovazione come driver per sviluppare l’enorme potenziale in termini di cooperazione tra Cipro e Italia, si è svolta un’interessante conversazione con gli illustri ospiti moderata dall’avvocato Andrea Marchetti, Partner di Tonucci & Partners all’uopo designato dal membro dell’Advisory Board della Camera Mario Tonucci.

Il Deputy Minister Kokkinos e il Chief Scientist Mastroyiannopoulos rispondendo alle  diverse domande hanno posto l’attenzione sull’importanza dell’innovazione come motore fondamentale per una strategia d’impresa volta ad aprire nuovi mercati e a creare concorrenza competitiva descrivendo come Cipro sta costruendo un nuovo modello di sostenibilità e prosperità che utilizza la tecnologia come leva per la competitività al fine di creare nuovi posti di lavoro e nuove modalità di business, mirando altresì a consolidare la cooperazione con Paesi come l’Italia accomunati dalla cultura mediterranea e da un’economia basata sulla piccola e media impresa.

La strategia nazionale di Cipro punta a rendere l’isola l’hub digitale nel Mediterraneo orientale e comprende diverse iniziative, tra cui la digitalizzazione della pubblica amministrazione, la banda larga e la telemedicina, che è stata peraltro per l’Isola uno strumento fondamentale durante la lotta alla pandemia.

Sono stati inoltre citati gli importanti incentivi governativi per lo sviluppo delle start-up finalizzati a creare un ecosistema innovativo con l’obiettivo di rilanciare il mercato cipriota e renderlo sempre più attrattivo a livello internazionale.

Tra questi sono stati menzionati le importanti agevolazioni ed i significativi incentivi fiscali per gli investitori esteri, ribadendo la volontà di creare una sempre crescente interazione tra innovazione e capitale umano, attraverso sinergie tra Istituzioni, Università e Imprese.

Le conclusioni dell’incontro a cui hanno preso parte più di cinquanta aziende italiane operanti in diversi settori, sono state lasciate al Vicepresidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota Costas Katsaros che ha evidenziato come l’attuale fase di realizzazione della Politica di Innovazione Digitale di Cipro, finalizzata a rendere l’isola un Hub Digitale nel Mediterraneo,  rappresenti un importante link per riunire gli operatori dei due paesi negli interessanti progetti di questa nuova era.

Per informazioni e approfondimenti sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it

Last modified: Febbraio 1, 2022

Comments are closed.

error: Content is protected !!