Si è tenuto il 17 dicembre presso l’Auditorium dell’Università di Messina, il convegno “Le nuove vie della seta: Porti, Innovazione, Flussi Turistici e Start-up. Prospettive per la Regione Euro-Mediterranea e per l’Area dello Stretto di Messina” organizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Messina che ha visto tra gli altri autorevoli relatori il Vice Presidente della Camera Federico Franchina, in rappresentanza anche dell’Università di Messina, CUST, Dipartimento di Giurisprudenza.
Tra gli autorevoli, il Senatore Vito Rosario Petrocelli in collegamento dal Senato della Repubblica, il Prof. Gaetano Armao, Vice Presidente della Regione Sicilia, e Ivo Blandina, Presidente della Camera di Commercio di Messina e Vice Presidente Sicindustria.
L’evento si è incentrato sulle opportunità che possono scaturire dalla cooperazione tra i paesi euromediterranei legati da una comune tradizione marittima, che possono sviluppare competenze nei flussi turistici e aprire nuove prospettive di innovazione e digitalizzazione nel settore dello shipping, con particolare attenzione all’area dello Stretto di Messina.
La conferenza ha visto la partecipazione di panellisti altamente competenti provenienti dall’Università di Messina, dall’Università di Milano Bicocca, dalla Jordan University of Science and Technology, dalla New York University di Shanghai, dal Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, da KINNO, (Knowledge and Innovation Consultants), dal Centre for Innovation and Technology (CIT) Industrial Research Institute del Libano e da EMPHASIS Open Innovation Advisor della Rete Euro-Mediterranea.
Per approfondimenti su questo articolo e per ulteriori informazioni sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it
Last modified: Aprile 14, 2022