In data 22 Dicembre 2020 il Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota Giuseppe Marino ed il Director of Administration and Finance della Frederick University di Cipro Christoforos Charalambous hanno firmato un “Memorandum of Understanding” finalizzato a rafforzare la collaborazione tra i due enti nell’ambito della formazione universitaria e della ricerca scientifica con particolare riferimento ai settori Energy and Shipping.
Nel corso di una cerimonia on-line in cui erano presenti anche Federico Franchina, Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, Carol Bailey, Research Coordinator Department of Maritime Transport & Commerce, e Angelos Menalaou, Head of Department of Maritime Studies della Frederick University, è stata ribadita l’importanza dei settori Energy e Shipping con riferimento alla cooperazione tra Italia e Cipro e sono state al contempo delineate le linee guida relativamente alle attività che verranno congiuntamente portate avanti nel corso del 2021.
La Frederick University è un’università privata fondata nel 2007 ma vanta un’organizzazione che ha una storia di oltre 50 anni nell’istruzione superiore ed è focalizzata soprattutto sulla ricerca operando in due campus, il principale a Nicosia, la capitale di Cipro e l’altro a Limassol, la seconda città cipriota per importanza.
La Camera di Commercio Italo-Cipriota, riconosciuta a livello governativo ed iscritta all’Albo delle Camere Miste tenuto da UNIONCAMERE, ha lo scopo di contribuire allo sviluppo della cooperazione economica, commerciale, tecnica, giuridica, scientifica e culturale tra Italia e Cipro, nonché tra gli operatori dei suddetti Paesi e di favorire la creazione di un clima di fiducia e fattiva collaborazione tra le Istituzioni e gli imprenditori italiani e ciprioti.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sul contenuto di questo articolo e sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota scrivete a: segreteria@camcomitacipro.it
Last modified: Dicembre 23, 2020