Si è tenuta dal 13 al 15 luglio 2022 una Missione Commerciale a Cipro organizzata dalla Camera che ha avuto come focus principale il settore delle infrastrutture e dei trasporti.
In occasione della Missione Commerciale, si è tenuta il 14 luglio presso la splendida cornice del Grand Resort Limassol la Business Conference dal titolo “Infrastructure and Transport. Models of Excellence and International Cooperation in the Mediterranean Area”.
La conferenza, organizzata in collaborazione con la Cyprus Chamber of Commerce and Industry e la Cyprus-Italian Business Association, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Nicosia, ha visto la presenza dell’Italian Trade Agency – Beirut Office oltre che delle principali Associazioni e stakeholders dei rispettivi settori provenienti da Italia e Cipro.
I lavori, moderati dal Vice Presidente Federico Franchina, sono stati aperti dal Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, Giuseppe Marino che si è soffermato sull’importanza e strategicità dei settori oggetto della conferenza nello sviluppo delle relazioni commerciali e della cooperazione tra i due Paesi e sono continuati con i saluti istituzionali di Marios Tsiakkis, Secretary General della Cyprus Chamber of Commerce and Industry e di Claudio Pasqualucci, Direttore dell’Ufficio di Beirut dell’Italian Trade Agency competente per Cipro, Libano e Siria.
È stata poi la volta del saluto istituzionale dell’Ambasciatore di Italia a Cipro, S.E. Federica Ferrari Bravo che dopo aver dato il benvenuto alla delegazione italiana si è soffermata sul ruolo della Camera Italo-Cipriota e sulle ottime relazioni in essere tra i due Paesi.
Di particolare pregio e interesse è stato l’Address Speech di Yiannis Nicolaides, Permanent Secretary of the Ministry of Transport, Communications and Works, intervenuto per conto del Ministro Yiannis Karousos, il quale ha ribadito che i rapporti tra Italia e Cipro sono eccellenti e ha confermato la volontà del governo di continuare a lavorare su numerosi progetti che sono sia in fase di progettazione o di appalto, sia in fase di implementazione, nel quadro del Connecting Europe Facility (CEF) e nel settore del trasporto marittimo e aereo, oltre ad evidenziare le importanti opportunità nell’ambito del European Green Deal e del Fit for 55.
Di particolare pregio il panel dei relatori che ha visto il susseguirsi degli interventi di rappresentanti di importanti istituzioni e aziende cipriote e italiane, quali Vincenzo Ercole Salazar Sarsfield, Global Head of Italian Infrastructure Industry del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e di ANCE, Yiannis Markides, Vice Presidente di OSEOK – Federation of Building Contractors’ Association, Andrea Palmieri, Overseas Tenders Coordinator di ICM GROUP, Andreas Hadjipetrou, Vice Presidente della Cyprus Shipping Chamber, Antonis St. Stylianou, Presidente della Cyprus Ports Authority, Paul Kyprianou, External Relations Manager di Grimaldi Group e Miltos Miltiadous, Chief Operating Officer di Hermes Airports.
Le conclusioni sono state poi affidate a Costas Katsaros, Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, che dopo avere ringraziato gli autorevoli relatori ed i numerosi ospiti presenti ha sottolineato la centralità del ruolo della Camera nel consolidamento e ulteriore sviluppo della collaborazione tra imprese italiane e cipriote ed altresì l’importante collaborazione in essere con la Cyprus Chamber of Commerce and Industry, la Cyprus-Italian Business Association e l’ICE – Italian Trade Agency Ufficio di Beirut.
Al termine dell’evento si è poi tenuto un networking cocktail, occasione di numerosi incontri B2B e successivamente su base più ristretta un Business Dinner.
La Missione Commerciale è stata altresì un’importante opportunità per la Delegazione Italiana per effettuare alcune Visite Istituzionali.
In particolare la delegazione ha incontrato Eliana Charalambous Tanos, Acting Permanent Secretary presso il Deputy Ministry dello Shipping e il Direttore Generale della Cyprus Shipping Chamber, Thomas Kazakos. Il giorno successivo la delegazione è stata ricevuta dal Ministro dell’Energia, Commercio e Industria della Repubblica di Cipro, S.E. Natasa Pilides e dal Segretario Generale della Cyprus Chamber of Commerce and Industry, Marios Tsiakkis.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it
Last modified: Luglio 19, 2022