La Camera di Commercio Italo-Cipriota è stata lieta di rinnovare il proprio sostegno annuale alla Round Aeolian Race, la regata velica svoltasi a Capo d’Orlando, in Sicilia, dal 29 settembre al 1° ottobre.
La terza edizione della competizione velica, organizzata dallo Yachting Club di Capo d’Orlando e ospitata dalla Marina di Capo d’Orlando, è stata un’interessante occasione per far conoscere Cipro e le opportunità offerte dal Paese nel settore della nautica e in generale in un contesto di auspicata crescente cooperazione tra le isole del Mediterraneo.
La 3ª edizione della “Round Aeolian Race” ospita quest’anno 47 equipaggi provenienti da tutta Italia. Le Isole Sette Sorelle del Mar Tirreno hanno rappresentato il campo di regata della terza edizione della “Round Aeolian Race”. L’appassionante evento agonistico per barche a vela d’altura è partito da Capo d’Orlando, il porto turistico del messinese, situato proprio di fronte alle Isole Eolie, riconosciute come patrimonio dell’UNESCO, che ha segnato il percorso delle imbarcazioni che dovranno rientrare entro sabato 1° ottobre dopo aver percorso 140 miglia nautiche senza soste. L’evento, organizzato dallo Yacht Club locale, è inserito nei calendari federali come regata di interesse nazionale.
La Camera di Commercio Italo-Cipriota, impegnata a sostenere la regata, era presente con uno stand espositivo, in quanto l’evento è stato un’importante occasione per promuovere il cluster marittimo e valorizzare nuove sinergie tra le isole del Mediterraneo.
Inoltre, durante la manifestazione velica di quest’anno si è svolta anche la 6ª edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero, dal 30 settembre al 2 ottobre, che è stata un’ulteriore occasione per aumentare la visibilità della Camera.
Il Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota, Giuseppe Marino, nel corso di un’intervista alla Marina di Capo d’Orlando, ha ribadito l’interesse della Camera a sostenere le iniziative sportive, in quanto rappresentano un’importante occasione di networking e di relazione, oltre che di rapporti e sinergie commerciali, sottolineando le affinità tra Cipro e la Sicilia, che – insieme alla Sardegna – sono le più grandi isole del Mediterraneo.
Per ulteriori approfondimenti su questo articolo e per maggiori informazioni sulla Camera di Commercio Italo-Cipriota, scrivere a: segreteria@camcomitacipro.it
Last modified: Ottobre 4, 2022