Marios Loizides, Head Business Development di Bank of Cyprus, Ospite dello Smart Talk di Luglio.

Luglio 27, 2021

Si è tenuto il 27 Luglio lo Smart Talk mensile organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Cipriota, che ha visto come ospite Marios Loizides, Head Business Development, Global Corporate Banking & Markets Division di Bank of Cyprus, autorevole membro della Camera, che è stato in particolare incentrato sull’economia locale e sul sistema bancario di Cipro.

Dopo i saluti introduttivi del Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota Giuseppe Marino, la discussione è stata moderata da Matteo Boffa, Senior Manager and Head of Private and Wealth Management Practice di Join Business Management Consulting, boutique di consulenza strategica con rilevanti esperienze di supporto a banche italiane ed estere, fondata una decina di anni fa da Giovanni Brandani e Leonardo Fenizi come spin-off di Value Partners e McKinsey.

Dopo aver offerto una panoramica generale delle principali aree di interesse di Bank of Cyprus, Loizides ha sottolineato che la banca, player dominante nel mercato nazionale con azioni quotate sia nel London Stock Exchange che nel Cyprus Stock Exchange, ha un esteso raggio d’azione che copre diversi settori tra cui investment banking, private banking e brokeraggio.

Loizides ha fornito inoltre un’indicazione dello stato attuale e delle prospettive dell’economia cipriota riferendosi in particolare ai settori che hanno registrato una maggiore crescita negli ultimi anni quali Edilizia, EducazioneTurismo, Shipping e Servizi Finanziari, menzionando anche quelli che si ritiene abbiano maggior potenziale per il futuro quali Energia e Sanità, aree entrambe legate al PNRR, relativamente alle quali è stato confermato l’interesse della banca ad incontrare aziende italiane per valutare l’eventuale supporto su specifici possibili progetti.

Ancora, Loizides ha sottolineato come si sia registrata una costante crescita dalla crisi finanziaria del 2012/2013 e come il grado di capitalizzazione delle banche garantisca oggi un sistema solido, supportato dai buoni risultati ottenuti dalle banche prima della pandemia e da quelli ottenuti negli stress test 2021 della Banca Centrale Europea.

E’ stato altresì aggiunto che Cipro ha introdotto nuovi standard normativi che prevedono la rigorosa osservazione delle linee guida internazionali dell’OCSE ed ha recepito tutte le direttive europee di contrasto al riciclaggio di denaro ed il finanziamento al terrorismo

Infine, Marios Loizides, altresì membro del Consiglio Direttivo della Camera, ha sottolineato come sia importante continuare a rafforzare le relazioni commerciali tra Italia e Cipro, promuovendo la cooperazione tra le aziende in tutti i settori d’interesse ed in particolare portando a conoscenza degli investitori i vantaggi di fare business sull’asse italo-cipriota.

Le conclusioni dell’incontro sono state lasciate al Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota Costas Katsaros che ha evidenziato come lo Smart Talk abbia fornito una panoramica dell’attuale situazione finanziaria di Cipro e del relativo sistema bancario, specificando le potenzialità dei settori in crescita e le opportunità per le aziende italiane, sottolineando altresì come il ambiente imprenditoriale di Cipro sia molto interessante non solo per la posizione strategica dell’isola, ma anche per il suo contesto economico e sistema bancario.

Per maggiori informazioni su questo articolo e approfondimenti sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it

Last modified: Febbraio 1, 2022

Comments are closed.