Nuovo Bando di Gara per il Servizio di Traghettamento Cipro-Grecia.

Ottobre 29, 2021

image_pdfimage_print

Il Deputy Ministry of Shipping della Repubblica di Cipro ha stilato un documento riguardante la procedura aperta per l’istituzione di un collegamento marittimo passeggeri tra Cipro e la Grecia, rivolto agli operatori economici del settore del Trasporto Marittimo per raccogliere suggerimenti utili a redigere il bando di gara relativo al nuovo servizio.

Le imprese sono invitate a scrivere commenti, suggerimenti, cambiamenti solo su alcune specifiche parti, ed inviare le proprie considerazioni entro il 12 Novembre 2021 alla mail: eprokopiou@dms.gov.cy.

La decisione di coinvolgere preventivamente gli stakeholders è nata dall’esito del precedente bando di gara del 29 gennaio 2021, andato deserto, che ha portato S.E. Vassilios Demetriades, Deputy Minister dello Shipping della Repubblica di Cipro, a realizzare una partecipazione attiva, affinchè il perimetro del nuovo bando di gara potesse soddisfare i vettori ed assicurare le candidature.

A dicembre del 2020 il governo cipriota aveva lanciato un bando di gara per l’aggiudicazione del servizio di trasporto passeggeri tra Cipro e la Grecia (inattivo dal 2000), prevedendo ingenti sovvenzioni, ma la lunghezza della rotta (623 miglia da Limassol, 766 da Larnaca) verso il porto del Pireo terminal Keratsini, l’obbligo di garantire un collegamento di traghetti per tutto l’anno e la concorrenza delle compagnie aeree low-cost avevano frenato gli operatori del settore.

A maggio 2021, in seguito alla gara inesitata di gennaio, la Direzione Generale per la Concorrenza della Commissione Europea, ha approvato il perimetro del nuovo bando proposto che, oltre a prevedere le sovvenzioni statali a supporto della riattivazione del collegamento, ha limitato il servizio al periodo estivo e stabilito un’eventuale fermata intermedia.

“Il cambiamento della natura del collegamento in uno stagionale può fornirci più opzioni, dato che dà alle compagnie la possibilità di utilizzare le loro navi per altre linee durante il periodo invernale, mentre i nostri concittadini potranno godere del servizio in estate quando c’è la domanda”, ha spiegato Demetriades.

Secondo il documento di consultazione, gli operatori del settore sono invitati a presentare un’offerta per la fornitura di un servizio di collegamento marittimo per i passeggeri e i loro veicoli, sotto obbligo di servizio pubblico, sulla rotta Limassol/Larnaca – Pireo.

Il servizio dovrà essere effettuato con una nave Ro-Pax, battente bandiera UE o dello Spazio Economico Europeo sulla lista bianca del MOU di Parigi, conforme a tutte le norme e regolamenti internazionali, comunitari e nazionali in materia di sicurezza e ambiente.

Il contratto prevede una sovvenzione statale di 5 milioni di euro all’anno e una sovvenzione aggiuntiva fino a 500.000 euro all’anno per accomodare eventuali adeguamenti del prezzo del carburante marino, non soggetti a modifiche.

Il servizio sarà fornito per 3 anni con la possibilità di estendere il contratto soggetto a indicatori di performance per un periodo massimo supplementare fino a 3 anni.

Il collegamento sovvenzionato dovrà essere assicurato su base settimanale solo da Aprile/Maggio a Settembre/Ottobre, per un totale di 26 viaggi di andata e ritorno all’anno. È data la possibilità all’aggiudicatario della gara di scegliere se estendere la rotta Cipro-Grecia ad un terzo Paese (senza sovvenzioni).

La tariffa massima per un biglietto a/r per persona è stata fissata a 80 euro per un posto di linea e a 120 euro per una cabina singola standard, mentre per i veicoli privati dei passeggeri, a 150 euro per le auto e a 100 euro per le motociclette (oltre ulteriori tasse portuali).

Il Deputy Minister cipriota Demetriades, come S.E. Yiannis Plakiotakis, Greece’s Minister of Maritime and Insular Policy, sostengono il progetto e concordano sulla necessità che i collegamenti tra Cipro e la Grecia non debbano dipendere solo dal trasporto aereo.

La Camera di Commercio Italo-Cipriota già dal primo bando si è impegnata nel sensibilizzare l’industria italiana del settore, vedendo nella riattivazione del collegamento marittimo per il trasporto passeggeri Cipro-Grecia, una grande opportunità di business e cooperazione.

All’incontro tra il Presidente della Camera Giuseppe Marino e il Deputy Minister cipriota Vassilios Demetriades, avvenuto a settembre del 2020 ha avuto seguito un interessante Smart Talk, moderato a gennaio 2021 dal Vice Presidente della Camera Federico Franchina, durante il quale S.E. Demetriades ha descritto il bando come un’occasione per gli armatori di riattivare un ponte con il continente europeo.

Nonostante la mancata aggiudicazione, la cooperazione sull’asse italo-cipriota per l’attuazione del progetto è andata avanti, forte della comune visione di sviluppo economico e commerciale che porterà ad entrambi i Paesi.

Il Presidente della Camera, Giuseppe Marino, concorda con il Deputy Minister Demetriades nel fatto che assegnare al collegamento una durata stagionale (Marzo/Ottobre), offrirà  alle compagnie marittime la possibilità di ammortizzare i periodi di minor turismo con un trasporto dedicato alle merci.

La Camera appoggia il progetto, non solo per le sovvenzioni offerte all’aggiudicatario della gara, ma tiene anche in considerazione l’ulteriore incentivo del regime di tassazione forfetaria della ‘Tonnage Tax’ adottato a Cipro per le imprese del settore marittimo.

Il collegamento di Cipro con l’Europa continentale è stato considerato un “servizio di interesse economico generale”, che si muove nel rispetto delle direttive dell’UE di trasformazione verso un’economia marittima sostenibile, avvalendosi dei servizi forniti dal Cyprus Maritime Cluster.

Le attività intraprese dalla Camera con Confitarma (Confederazione Italiana Armatori) confermano le sinergie Italia-Cipro che convergono verso l’obiettivo di espansione nel mercato della ‘Blue Economy‘.

Per maggiori informazioni sul contenuto di questo articolo e su tutte le attività della Camera di Commercio Italo-Cipriotasegreteria@camcomitacipro.it

Last modified: Dicembre 9, 2021

Comments are closed.

error: Content is protected !!