OMC Med Energy Conference and Exhibition, Ravenna 2021.

Ottobre 1, 2021

image_pdfimage_print

Si è tenuta a Ravenna dal 28 al 30 settembre 2021 la OMC Med Energy Conference and Exhibition.

La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e l’accesso mondiale alle risorse sono le grandi sfide per il settore energetico odierno e per il raggiungimento di tale obiettivo è essenziale una strategia multilaterale, basata sulla riduzione dell’emissione dei gas serra, un portafoglio resiliente di idrocarburi in cui il gas naturale gioca un ruolo centrale ed una crescente espansione del settore dell’economia circolare e delle risorse rinnovabili.

OMC 2021, facilitando le discussioni tra esponenti di diversi settori energetici al fine di condividere competenze e know-how, ha come scopo quello di favorire il raggiungimento di tali ambiziosi obiettivi. In tale ambito, nell’edizione di quest’anno dal titolo “Rethinking Energy together: alliances for a sustainable Energy future“, è stato presentato un quadro d’insieme offerto da un ampio panel di interventi istituzionali, di esperienze aziendali e tecniche.

OMC Conference ha anche ospitato panels davvero prestitigiosi incluso il Panel Ministeriale che ha visto la partecipazione del Ministro dell’Energia di Cipro Natasa Pilides, del Commissario per l’Energia della Commissione Europea Kadri Simson, del Ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie dell’Egitto Tarek el Molla oltre che vari CEO di aziende del settore energetico come Bernard Looney (BP) e Torger Rod (Var Energi).

La Camera di Commercio Italo-Cipriota, da sempre attenta a contribuire allo sviluppo della cooperazione economica, commerciale, tecnica, legale, scientifica e culturale tra Italia e Cipro, era presente all’OMC con uno stand, che è stato visitato da numerose aziende oltre che dal Ministro dell’Energia di Cipro accompagnato dall’Ambasciatore di Cipro in Italia e dalla delegazione del Paese.

Nella sua partecipazione alla OMC Med Energy Conference and Exhibition, la Camera ha ulteriormente rafforzato il suo ruolo istituzionale di promozione verso la Transizione Energetica, le Energie Rinnovabili, l’Idrogeno Verde e l’Economia Circolare, informando altresì i visitatori sulle importanti opportunità di business in tali settori per le aziende italiane a Cipro.

In tale contesto, la partecipazione della Camera di Commercio Italo-Cipriota è stata di grande successo anche in considerazione del rilevante interesse verso Cipro mostrato dalle numerose aziende italiane che hanno visitato lo stand, ad ulteriore conferma del ruolo chiave svolto dalla Camera nella creazione di sinergie tra aziende italiane e cipriote nella regione del Mediterraneo, attraverso la promozione delle energie pulite, del gas naturale e delle rinnovabili, che possono giocare un ruolo importante nell’area in collaborazione con l’industria dell’oil & gas del futuro.

La Camera di Commercio Italo-Cipriota, essendo fortemente coinvolta nel settore dell’energia, ha aderito con particolare interesse ad OMC, la quale ha permesso l’incontro di diversi stakeholder legati al settore energetico, che condividono obiettivi comuni indirizzati alla cooperazione e allo sviluppo sostenibile del pianeta e della comunità.

Seguendo la stessa linea, la Camera sta sostenendo la Eastern Mediterranean Conference and Exhibition (EMC www.emc-cyprus.com) che si terrà a Nicosia dal 10 al 12 novembre 2021 ed a questo proposito sta promuovendo condizioni speciali per la partecipazione ai suoi membri.

Per informazioni e approfondimenti sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it

Last modified: Febbraio 1, 2022

Comments are closed.

error: Content is protected !!