Si è tenuto il 27 aprile lo Smart Talk mensile organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Cipriota, che ha visto come ospite Pierluigi Petrone, Presidente di Assoram, Associazione Nazionale Operatori Commerciali e Logistici Distribuzione Farma e Salute.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Camera Giuseppe Marino, la discussione è stata moderata dal Vice Presidente Costas Katsaros .
Lo Smart Talk si è aperto illustrando il ruolo di Assoram che, dal 1965, opera nel mercato italiano come Associazione Nazionale degli Operatori Commerciali e Logistici per la Distribuzione Farma e Salute al fine di valorizzarne il ruolo strategico all’interno della filiera di distribuzione sanitaria e che gestisce oltre il 90% dei prodotti farmaceutici in termini di distribuzione.
Rispondendo alle diverse domande postegli dal Vice Presidente Costas Kastaros, alcune delle quali pervenute all’attenzione della Camera da parte di primari operatori del settore, riguardanti la distribuzione di vaccini, farmaci e test per Covid-19, Pierluigi Petrone ha evidenziato come Cipro possa essere un eccellente hub nella regione del Mediterraneo, essendo un crocevia tra Medio Oriente, Europa e Nord Africa, area, quest’ultima, che presto richiederà gli stessi standard sanitari europei. In termini di produzione e logistica, su cui anche l’Italia sta facendo importanti passi avanti, è fondamentale essere pronti non solo ad affrontare la pandemia Covid-19 ma anche qualsiasi altra emergenza futura.
Di particolare interesse è stato altresì l’approfondimento sulla situazione attuale dei vaccini, dal quale è emerso che sui cinque vaccini disponibili, nel mercato europeo solo quattro sono stati approvati dall’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), ma altri quindici nuovi vaccini sono in fase di sviluppo e saranno probabilmente disponibili sul mercato entro la fine del 2021, inizio 2022.
A conclusione dell’incontro, Pierluigi Petrone, altresì membro dell’Advisory Board della Camera di Commercio Italo-Cipriota, ha ribadito l’importanza del sistema camerale internazionale per stimolare la cooperazione e lo sviluppo di sinergie tra aziende italiane ed estere, menzionando la sua positiva esperienza maturata con la Camera di Commercio Italiana a Singapore.
Per informazioni e approfondimenti sul contenuto di questo articolo e sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota: segreteria@camcomitacipro.it
Last modified: Febbraio 1, 2022