Si è tenuta il 9 Marzo 2021 un’importante visita istituzionale a Cipro del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.
Il Ministro degli Esteri Italiano ha incontrato nella mattinata il Presidente della Repubblica di Cipro Nikos Anastasiades ed il Ministro degli Esteri Nikos Christodoulides e nel pomeriggio il Rappresentante Speciale e Capo della Forza di Peacekeeping delle Nazioni Unite a Cipro Elizabeth Spehar.
L’incontro è stato l’occasione per discutere sul consolidamento e l’ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale tra Italia e Cipro in svariati settori tra cui commercio e investimenti, turismo, education, cultura e ricerca.
A tale riguardo è stata oggetto di menzione l’attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota con particolare riferimento al grande successo ottenuto dalla terza edizione del Cyprus-Italy Business Forum tenutosi a Dicembre e più in generale alle molteplici iniziative finalizzate allo sviluppo delle opportunità di cooperazione nei diversi ambiti economici e commerciali.
Tra questi il campo della Ricerca e Innovazione, in cui è stato avviato un “Executive Program” bilaterale con l’obiettivo di sviluppare e finanziare progetti comuni relativamente ai quali la Camera ha già avviato diverse interlocuzioni con Università, Enti di Ricerca e Aziende dei due Paesi, molte delle quali presenti ad un recente evento camerale organizzato a Febbraio che ha avuto come ospiti il Deputy Minister of Research, Innovation and Digital Policy Kyriacos Kokkinos e il Chief Scientist Nikolas Mastroyiannopoulos.
Si è poi discusso degli sviluppi nel settore Energia che ha contribuito significativamente al consolidamento delle relazioni tra i due Paesi anche in considerazione del posizionamento di ENI nella EEZ e che rappresenta uno degli ambiti più importanti per lo sviluppo ed il consolidamento della cooperazione tra Italia e Cipro oltre che per lo sviluppo di sinergie con gli altri Paesi dell’area del Mediterraneo.
Proprio al settore energetico sarà dedicato lo Smart Talk di Marzo della Camera programmato il prossimo 23 Marzo che vedrà come ospite il Ministro dell’Energia, Commercio e Industria di Cipro Natasa Pilides e sarà focalizzato sulle prospettive offerte da Cipro alle aziende italiane nello specifico settore con particolare riferimento alla transizione energetica ed alle priorità contenute nell’Integrated National Energy and Climate Plan 2021-2030.
Altri temi di confronto sono state questioni di interesse europeo, come la gestione della pandemia del Coronavirus, la crisi della Libia, di migrazioni, dei più recenti sviluppi nel Mediterraneo orientale e delle relazioni tra UE e Turchia, oltre che della cooperazione nell’ambito Med-7.
“La nostra comune appartenenza alla famiglia mediterranea ed europea è la premessa su cui costruire un rapporto sempre più ampio e articolato. Da tale comune appartenenza scaturiscono infatti straordinarie opportunità che vogliamo cogliere lavorando insieme” ha affermato il Ministro degli Esteri Italiano. Nei colloqui di oggi, ha aggiunto, “abbiamo ribadito l’intenzione di rafforzare ulteriormente la cooperazione economica e gli investimenti soprattutto in settori strategici”.
A tale proposito il Presidente della Camera di Commercio Italo-Cipriota Giuseppe Marino sottolinea ancora una volta il rinnovato interesse dell’Italia verso Cipro e verso l’area del Mediterraneo evidenziando che le priorità in termini di ambiente, sostenibilità, sicurezza e cooperazione sono state sin dall’inizio al centro dell’azione di promozione e sviluppo portata avanti dalla Camera che continuerà con rinnovato slancio ed in tale solco a fornire supporto a tutti i livelli a Istituzioni e Stakeholders.
Per maggiori informazioni sulle attività della Camera di Commercio Italo-Cipriota potete inviare un’e-mail a: segreteria@camcomitacipro.it.
Last modified: Marzo 16, 2021